Differenza tra Microblading e Dermografo
La dermopigmentazione, mediante l’utilizzo di apparecchiature elettro meccaniche ( dermografo ) permette di inserire all’interno della cute il pigmento utilizzando aghi di diverse dimensioni grazie alla spinta impressa all’ago tramite il motore posto internamente al dermografo.
Nel Microblading la pressione esercitata dalla mano dell’operatore sul manipolo permette l’impianto del colore all’interno della pelle. Con entrambe le tecniche ( microblading o dermografo elettronico ) il colore viene inserito alla stessa profondità. Si avvale di uno strumento metallico simile a una penna che distalmente ha una lametta con micro aghi e la battitura è MANUALE.
Il Microblading permette di svolgere un’azione estremamente precisa che riesce a tracciare pelo per pelo, offrendo molte opportunità di manipolazione di forma, colore e volume che hanno come obiettivo il raggiungimento di un risultato molto naturale. Inoltre, aiuta molto a ridurre i tempi d’esecuzione.Il corso si compone di 2 giornate di teoria, pratica su sintetico, disegno preparatorio e pratica su modella.