Perché dovresti scegliere di frequentare il corso presso la nostra sede di Milano?
Milano è da sempre considerata una città in cui la moda e la bellezza ricoprono ruoli di primaria importanza.Per questo motivo è stata scelta da noi come sede centrale della nostra Accademia per permettere alle persone desiderose di entrare a far parte di questo mondo di essere costantemente a contatto con la bellezza e il lusso.
Se deciderai di frequentare il corso di Milano rimarrai affascinato dalla nostra struttura e avrai la possibilità di entrare a far parte della famiglia di Accademia.
L’applicabilità della tecnica è ampia e comprende diverse situazioni in cui il paziente non è in grado di risolvere i suoi problemi di calvizie ricorrendo al trapianto di capelli, a una protesi o a un trattamento con farmaci.
La tricopigmentazione viene generalmente “declinata” in tre modalità, in base alla correzione necessaria e all’effetto che si vuole ottenere: si può simulare il capello rasato, la soluzione ideale per persone con una marcata perdita dei capelli e abituate a portarli corti; si può altrimenti creare un effetto densità nei casi in cui alcune aree del cuoio capelluto siano ancora coperte dai capelli mentre altre presentino un più evidente diradamento (come ad esempio nell’alopecia femminile).
La tricopigmentazione è poi molto efficace anche per la copertura di cicatrici: poiché su queste non possono ricrescere peli naturali, ricrearne l’effetto è il modo migliore per mascherare questo tipo di inestetismo.
Il ricorso a questa tecnica si sta diffondendo rapidamente negli ultimi anni, vista anche la scarsa invasività del trattamento e gli effetti post-intervento pressoché nulli: prima di sottoporsi alla tricopigmentazione comunque è fondamentale un consulto con uno specialista del settore, per valutare opportunità e fattibilità di tale scelta. Stabilito che si può procedere, al paziente verrà iniettato – in una o più sedute – il pigmento nelle zone da coprire. L’ago viene introdotto a un livello molto superficiale per cui non si avverte alcun dolore e non ci sono disagi per svolgere le normali attività quotidiane nei giorni successivi al trattamento.
PROGRAMMA:
Diverse forme di alopecia
Le scale di Hamilton, Norwood e Ludwig
AGA o alopecia androgenetica comune
Diversi metodi: FUT e FUE
Esiti cicatriziali
Complementarietà con la tricopigmentazione
La pelle per il dermopigmentista
Il disegno dell’hair line
Il perfect hair line
Come vengono percepiti i colori
Riflessione, diffusione, rifrazione e dispersione
Differenza tra pigmento bioriassorbibile e definitivo
Azioni commerciali e tecniche per una consulenza efficacie
Il risultato
I motivi
Il rapporto cliente – operatore: l’importanza della consulenza
Le domande giuste
Contenuti tecnico – commerciali
L’aspetto igienico – sanitario
L’operatore si racconta
Il trattamento e doloroso
I tempi
Il prezzo
Come prendere un appuntamento
Bounce o effetto rasato
Presa del dermografo
Settaggio dell’ago
Disposizione dei punti
PPC
Angolazione
Distanza di sicurezza
Degradazione dell’hair line
Posizioni dell’operatore
Il corso individuale ha una durata di 2 giornate consecutive e le date vengono stabilite in base alle disponibilità
dell’allievo e dell‘insegnante.
Il corso in mini-classi ha una durata di 2 giornate consecutive e le date vengono stabilite direttamente dall’ Accademia.
Orari Lezioni: 10:00 / 13:00 – 14:00/ 18:00
MATTEO PERAZZI – Docente Master specializzato da anni nelle tecniche di Tricopigmentazione®
Per lo svolgimento della parte pratica del secondo giorno è necessario che l’allievo si procuri 1 modello:
– trattamento effetto rasato
Qualsiasi problematica legata al reperimento di modelli e alla conseguente assenza, non sarà imputabile all’Accademia
che non si assume nessuna responsabilità.
Tutto il materiale necessario per lo svolgimento del corso sarà messo a disposizione da Accademia, non vi è obbligo di
acquisto di attrezzatura e/o materiale, ma rimaniamo a disposizione per eventuali consigli in merito.
Durante il corso verranno utilizzate attrezzature e pigmenti forniti dall’ Accademia
Il corso include l’inserimento dell’iscritto sul sito ufficiale dei Tricopigmentisti®: www.tricopigmentazione.com
L’attestato verrà consegnato a fine corso una volta acquisite le conoscenze della tecnica impartita ed averle messe in pratica su modella. Ricordiamo che nel caso in cui non si effettuassero tutti i trattamenti su modelli, non verrà rilasciato l’attestato e bisognerà recuperare l’esame in altra giornata a pagamento.
NON sono ammessi video e foto durante la lezione
L’ESCLUSIVO DVD DI TRICOPIGMENTAZIONE redatto da Toni Belfatto sulla Tricopigmentazione
INTESTAZIONE: Ester snc
IBAN: IT 74 A 01030 70381 000001076050
CAUSALE: ACCONTO CORSO TRICOPIGMENTAZIONE + NOME e COGNOME PARTECIPANTE
Il saldo può essere effettuato entro 1 settimana dall’inizio del corso tramite bonifico bancario o, in alternativa, il primo giorno di corso con contanti, assegno bancario ( esclusa Credem e Fineco ), bancomat, carta di credito (esclusa American Express)
ACCADEMIA ITALIANA DI TRUCCO PERMANENTE
Sede (da definire) – 20144 MILANO (ITALIA)
+39 02 36747032 / +39 3938232748
SUGGERIMENTO HOTEL :
MILOFT CONCEPT
Via Andrea Solari, 11
20144 MILANO
Tel: (+ 39) 02 48008341
E-mail: info@miloft.com
www.miloft.com
N.B. Importante avvisare al momento della prenotazione che siete ns. clienti per usufruire della tariffa agevolata.