Ambiti di intervento ed efficaccia della tricopigmentazione
L’applicabilità della tecnica è ampia e comprende diverse situazioni in cui il paziente non è in grado di risolvere i suoi problemi di calvizie ricorrendo al trapianto di capelli, a una protesi o a un trattamento con farmaci.
La tricopigmentazione viene generalmente “declinata” in tre modalità, in base alla correzione necessaria e all’effetto che si vuole ottenere: si può simulare il capello rasato, la soluzione ideale per persone con una marcata perdita dei capelli e abituate a portarli corti; si può altrimenti creare un effetto densità nei casi in cui alcune aree del cuoio capelluto siano ancora coperte dai capelli mentre altre presentino un più evidente diradamento (come ad esempio nell’alopecia femminile).
La tricopigmentazione è poi molto efficace anche per la copertura di cicatrici: poiché su queste non possono ricrescere peli naturali, ricrearne l’effetto è il modo migliore per mascherare questo tipo di inestetismo.